“Tutti dovrebbero imparare a programmare un computer perché è un’attività che insegna a pensare” (Steve Jobs)

Non c’è dubbio che i giovani d’oggi abbiano dimestichezza a
chattare, mandare messaggi, a giocare; ma questo non basta per
renderli fluenti nell’utilizzo dell’informatica. Hanno molta familiarità
ad interagire con le nuove tecnologie ma non a creare e ad
esprimersi con esse. Come possiamo aiutarli a diventare fluenti
nell’uso delle tecnologie? Devono imparare a scrivere i propri
programmi, a programmare, a creare e condividere le proprie idee
con il mondo
Il nostro Istituto Comprensivo da due anni, offre agli alunni la
possibilità di approfondire il coding mediante un ambiente di
programmazione a blocchi, semplice ed intuitivo (Scratch) e di
misurarsi con un software più sofisticato e robot Lego EV3.
mercoledì 19 febbraio gli alunni che hanno partecipato al corso
“Cittadinanza digitale “ si sono cimentati in una gara di robotica
simile alla First Lego Ligue. Sei squadre si sono sfidate…..
all’ultima missione!
Alla presenza della Dirigente Scolastica, dott.ssa Claudia Lorena, i
“grandi” della scuola secondaria hanno mostrato la loro abilità nel
programmare il robot a salire sul ponte, caricare le casse,…… e i
“piccoli” di quinta elementare hanno presentato i loro progetti
scratch.

Come dimostrano le foto………….Grande impegno, divertimento e collaborazione