Studiamo le piante nel Parco di Arenzano

Abstract
Ma Prof perché non andiamo nel Parco a osservare le parti di una pianta? Ecco da dove è nato il percorso: l’edificio scolastico confina con il Parco di Villa Negrotto Cambiaso ad Arenzano, dalle finestre possiamo osservare gli alberi, i viali .. e quindi perché non uscire attrezzati con tablet/smartphone e le mini lenti per obiettivo e fotografare le strutture delle piante che poi analizzeremo con più calma in classe?
Ogni parte della piante (radice, fusto, foglia e fiore) è stata fotografata con diverse lenti di ingrandimento dai ragazzi e sarà inserita in una immagine aumentata con una breve didascalia: il lavoro sarà completato da pulsanti che collegheranno ad un video in rete o ad un approfondimento sempre trovato in rete. Il progetto è inserito nelle attività della Comunità di Pratica Thinglink.
Tema prevalente:
Strumenti, Ambienti, Cittadinanza digitali
Link all’immagine aumentata
Protagonisti
Classe 2C della scuola secondaria dell’IC Arenzano (a.s. 2018/2019).
Docenti Referenti
CHIOZZI ANNA – anna.chiozzi@icarenzano.edu.it