Pretendiamo legalità🐶

Mercoledì 9 novembre 2022

Anche quest’anno, nell’ambito del progetto “Pretendiamo legalità”, gli operatori dell’Ufficio relazioni con il Pubblico della Questura di Genova hanno organizzato delle attività per gli studenti delle classi quinte della Scuola Primaria De Calboli.

Il progetto ha l’obiettivo di educare alla legalità attraverso la diffusione della cultura dei valori civili quali il rispetto delle regole, la solidarietà e l’inclusione che rappresentano fondamentali punti di riferimento per la crescita dei cittadini di domani e per la costruzione di una società giusta ed equa.

Con grande entusiasmo da parte di alunni e docenti, gli agenti della Polizia di Stato sono stati accompagnati dalla SQUADRA CINOFILA che ha dato dimostrazione di grande lealtà e senso del dovere.

Ecco alcune immagini delle attività svolte con gli alunni delle classi quinte A e B con l’agente Vincenzo Garvani che ringraziamo per aver organizzato questa bellissima giornata.

L’ IC Arenzano, Scuola della RETE SHE, è orgogliosa di collaborare con le ISTITUZIONI al fine di perseguire il benessere degli studenti, presentando temi di Cittadinanza attiva e Costituzione quali il rispetto delle regole come presupposto fondamentale del vivere comune e della formazione dei cittadini di domani. Promuovendo insieme valori come l’amicizia, la solidarietà e l’inclusione si forniscono strumenti utili ad apprezzare le diversità di ognuno e contrastare il fenomeno del bullismo e di tutte le forme di discriminazione.

EROI A QUATTRO ZAMPE

Ecco il mitico Zekkin con il suo conduttore Cristiano che è in grado di individuare esplosivi e bombe.
Ultima, ma non certo per importanza, la dolcissima Night Spirit, che sempre grazie a Laura, ricerca persone disperse.
Un vero orgoglio regionale: è stata parte attiva nelle ricerche delle vittime del crollo del ponte Morandi,
contribuendo al salvataggio dei superstiti.

Vi salutiamo con le parole di una delle maestre accompagnatrici: “Vedere l’amore che lega questi animali ai loro addestratori è stato commovente!”

Non possiamo che dirvi GRAZIE per ciò che avete fatto per noi

e per il servizio prestato quotidianamente alla comunità!