NUOVA AULA MULTIMEDIALE

La Scuola Primaria De Calboli è lieta di presentarvi la nuovissima AULA MULTIMEDIALE!

Bellissima, colorata e super tecnologica l’aula digitale è capace di ospitare anche le classi più numerose e stupire alunni e insegnanti di ogni età con straordinari effetti speciali!

Dotata di monitor interattivo di grandi dimensioni, notebook convertibili di ultima generazione, robot, tavoletta grafica, stampante 3D e stazione interattiva, l’aula è stata pensata e strutturata per favorire l’apprendimento cooperativo e la didattica integrata!

Ma partiamo dall’ inizio perchè tante sono le persone che dobbiamo ringraziare se questo progetto ha visto finalmente la luce!

Nel dicembre 2018 la nostra lungimirante dirigente scolastica di allora, la dottoressa Iris Alemano, ha lanciato una sfida ad un gruppo di insegnanti: partecipare ad un bando di concorso Europeo (Progetti PON) per la realizzazione di ambienti d’apprendimento innovativi. Il primo grazie va a lei che ha creduto nelle nostre capacità e nella nostra scuola proponendoci questa eccitante sfida.

Il secondo ringraziamento va a quel gruppo di maestre che ha voluto crederci e sognare in grande, aderendo al progetto e lavorando con tempi strettissime per presentarlo alla commissione valutativa. In particolare Maddalena Thellung e Paola Robello le quali si sono adoperate con impegno e dedizione, andando al di là di quanto richiesto dal loro ruolo.

In fase di progettazione, fondamentali sono state le consulenze tecniche forniteci a titolo gratuito dalla nostra dsga Gabriella Lottero (che salutiamo con affetto sperando si stia godendo la pensione), dalla professoressa Anna Chiozzi, dall’ architetto Gerolamo Valle e dal dottor Gabriele Mencarini. Senza i loro preziosi suggerimenti probabilmente non avremmo vinto!

Ma come ormai avrete intuito, noi maestre della De Calboli sogniamo in grande e vincere i fondi per l’acquisto di materiali digitali non ci è bastato. Volevamo un’aula rivoluzionaria, che lasciasse il segno; volevamo tutto nuovo, grande e luminoso e abbiamo dunque chiesto la collaborazione del Comune di Arenzano che, con un finanziamento di ben 56 mila euro, ha provveduto alla realizzazione di lavori strutturali e all’adeguamento elettrico dei locali. Quindi, grazie al sindaco Luigi Gambino e al geometra Luigi Vallarino che ha seguito i lavori, ma grazie in particolare all’assessore Giovanna Damonte che è una vera guerriera e ha portato le nostre idee in giunta.

Penserete sia finita qui, ma così non è perchè ancora non avevamo le tende! Quindi ringraziamo in modo speciale il CCR e l’associazione Genitori CCR and CO i quali hanno devoluto parte del ricavato dell’ultima Festa della Focaccia a favore di questa nobile causa, procurandoci anche le tende oscuranti per riparare dal riverbero le LIM e i proiettori delle nostre aule.

Infine ringraziamo l’attuale dirigente dottoressa Claudia Lorena e il personale ATA che ha seguito l’andamento dei lavori facendo sì che il sogno diventasse realtà!

GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE!

E ORA SI IMPARA!