Life skills

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la Scuola è uno degli Enti che contribuisce all’acquisizione delle Skills for life, termini con i quali si intendono;

“tutte quelle skills (abilità, competenze) che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e gli stress della vita quotidiana. La mancanza di tali skills socio-emotive può causare, in particolare nei giovani, l’instaurarsi di comportamenti negativi  e  a rischio  in  risposta  agli  stress: tentativi  di  suicidio, tossicodipendenza,  fumo  di sigaretta, alcolismo, ecc.”

Pertanto un concetto di salute che non si riferisce alla sola assenza di malattie, ma alla capacità di affrontare le sfide quotidiane della vita, rapportandosi a sé stessi e agli altri con fiducia nelle proprie capacità e con atteggiamento positivo e costruttivo.

In contesto scolastico, promuovere le life skills ha lo scopo di prevenire atteggiamenti antisociali, promuovere autoefficacia e collaborazione tra pari ed indirizzare gli alunni verso un percorso di autoconsapevolezza e responsabilizzazione verso il proprio status “di cittadino, lavoratore responsabile, partecipe della vita sociale, capace di assumere ruoli e funzioni in modo autonomo, in grado di saper affrontare le vicissitudini dell’esistenza” (OSM).

Pertanto l’IC Arenzano ha scelto di collaborare con gli Enti Territoriali per favorire l’acquisizione delle LIFE SKILLS contribuendo a sostenere i ragazzi nel loro percorso di crescita, completando e arricchendo l’offerta formativa per tutti gli studenti. Tutte le offerte formative rispondono allo scopo di favorire la crescita dello studente come persona in linea con quanto previsto dal PTOF.

NOI E LA ASL3

NOI E IL TERRITORIO

Attività in materia di sicurezza, cittadinanza ed ecologia

NOI E LE SOCIETA’ SPORTIVE

NOI E GLI ALTRI

ATTIVITA’ LABORATORIALI A CARATTERE ARTISTICO, ESPRESSIVO E COMUNICATIVO.