Benessere ed educazione civica per tutti!
Anche il secondo quadrimestre sta per concludersi all’insegna di tante attività legate al benessere e all’acquisizione delle life skills attraverso diverse attività di promozione della salute e di educazione civica!
Nel mese di marzo i ragazzi della scuola secondaria e i piccolissimi dell’infanzia e del primo anno della primaria hanno incontrato i volontari di Croce Rossa e Protezione Civile che li hanno coinvolti in attività pratiche e laboratoriali, catturando l’attenzione di tutti e trasmettendo importantissimi valori sociali!






I volontari della Protezione Civile sono ritornati anche per gli alunni delle classi seconde e terze della scuola De Calboli: come promesso i bulbi di canna affidati agli alunni nel primo quadrimestre sono stati piantumati, grazie anche alla collaborazione dei giardinieri del Comune, nelle aiuole del Parco Negrotto Cambiaso!



Gli studenti delle classi terze hanno anche avuto la possibilità di incontrare i Carabinieri del gruppo CITES che si occupano di tutela ambientale e della protezione delle specie autoctone, contrastando il contrabbando di specie protette; grande successo della squadra cinofila alla ricerca dei bocconi avvelenati!



Anche per i ragazzi di quarta e quinta è stato un quadrimestre impegnativo! Infatti hanno incontrato rispettivamente gli operatori del PSA di Prà per la Giornata mondiale della sicurezza e i soci del Club Lions che, come di consueto, hanno donato agli studenti uscenti il tricolore in occasione delle celebrazioni per la Festa della Repubblica. I ragazzi delle classi quinte hanno intonato con orgoglio l’Inno nazionale suscitando un po’ di commozione negli ascoltatori.



I ragazzi delle quinte A e B, inoltre, hanno partecipato al concorso “PretenDiamo” legalità organizzato dalla Polizia di Stato, producendo tanti elaborati che sono stati raccolti in un libro digitale: https://read.bookcreator.com/QSrzXayhKYWVMvPsoLnMYoV2XmO2/wf-vObcsQuaJ-M7E1kJp3g

In continuità verticale fra Scuola Secondaria di primo e secondo grado, i ragazzi degli istituti del territorio (Chiossone-Marsano-CFL) hanno partecipato allo spettacolo teatrale “In catene” che è poi stato riproposto in serata alla cittadinanza con il patrocinio del Comune, al fine di promuovere l’attivazione di una vera comunità educante secondo le indicazioni del progetto quadriennale “L0st in education”.

Anche i bambini della Scuola dell’Infanzia e delle classi terze della Scuola Primaria hanno lavorato in continuità aderendo al progetto ASL “Okkio alle 3A” che promuove l’acquisizione di corretti stili di vita e delle life skills. Il progetto si è sviluppato in sinergia con altri già in essere nell’Istituto, “Mani in pasta” e “Mettere Radici”, e con la collaborazione di diversi stakeholders del territorio fra cui: Asl3, Camst, Comune di Arenzano, Rotary Club Varazze Riviera del Beigua, CAI sezione di Arenzano, Istituto Superiore Marsano, Scuola Secondaria CFL e Unige. In ottica di continuità anche i ragazzi delle classi quinte hanno contribuito al ripristino del cortile interno della Scuola Primaria e festeggeranno la conclusione del loro primo ciclo di studi con una merenda preparata con le risorse dell’orto dove ringrazieranno tutti i partner di progetto!
Ecco alcune delle attività più significative legate al Progetto Okkio alle 3A:

Pic-nic di fine anno Pavone Arcobaleno:
https://www.genovatoday.it/attualita/orto-didattico-bambini-studenti-marsano.html

Colazione a scuola classi terze

Produzione formaggio presso Cascina Battura classi terze
- Produzioni e rielaborazioni culinarie fra orto e mensa: https://read.bookcreator.com/QSrzXayhKYWVMvPsoLnMYoV2XmO2/L0Ba-jUOSGWVjYag-6FCKg
- Attività col CAI: http://www.caiarenzano.it/

Inaugurazione Casetta della plastica e attività di riciclo

Festa con merenda finale classi quinte!
Ultima partecipazione, ma non meno importante:
il nostro Istituto aderisce con orgoglio alla pulizia del litorale organizzata dal CCR!
